STILL è da sempre uno dei leader nella progettazione e produzione di carrelli elevatori, macchine da magazzino, trattori e trasportatori nonché nell'offerta dei più moderni sistemi per la logistica integrata. STILL è attiva con successo a livello internazionale grazie a oltre 9.000 collaboratori, otto unità produttive ed una rete capillare di 286 sedi di vendita in tutto il mondo. In Italia, STILL impiega circa 900 dipendenti diretti e può contare sulla più solida e capillare rete di vendita e assistenza presente sul territorio, composta da 6 filiali dirette, oltre 60 tra concessionari e partner, 950 tecnici di assistenza e oltre 170 funzionari commerciali. Grazie al più alto livello qualitativo, all'affidabilità ed alla tecnologia più innovativa, STILL è e sarà sempre in grado di soddisfare le richieste di piccole, medie e grandi aziende.
Dal 1978 la Ing. O. Fiorentini SpA si dedica alla progettazione e alla produzione di macchine per la pulizia industriale ed è attualmente tra i leader italiani ed europei in questo settore.
Il marchio Fiorentini è sinonimo di qualità, compattezza e robustezza; interamente figlio di una progettazione e produzione interamente MADE IN ITALY. Le nuove progettazioni offrono soluzioni all'avanguardia, sfruttando tecnologie di ultima generazione, con un design pratico, funzionale ed elegante.
Nell'ambito della sua continua crescita la Ing. O. Fiorentini SpA produce una vasta gamma di macchinari completa ed atta a soddisfare ogni specifica esigenza tramite la produzione e la vendita di lavapavimenti, spazzatrici, trattorini da traino fino a 50 quintali, spazzatrici stradali, nonchè di una vasta serie di aspirapolveri e monospazzole, lavamoquette professionali, motoaspiratori e aspiratori professionali per la pulizia dei centri cittadini.
ROSSS fondata nel 1981, oggi tra i leader in Italia.
ROSSS S.p.A. costruisce scaffalature metalliche per ufficio, archivio, magazzino, negozi e supermarket, trasformando nel suo unico stabilimento di Scarperia circa 1.000 tonnellate di acciaio al mese ed esportando circa il 60% di questo volume in circa 50 paesi nel Mondo.